Privacy Policy

Privacy Policy di The Witchcraft

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

La presente informativa sulla privacy descrive come The Witchcraft, di proprietà di Daniele Corsini, raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli utenti che visitano il sito www.thewitchcraft.org e utilizzano i servizi offerti, inclusi il sito web basato su WordPress e il sistema di newsletter.


1. Titolare del Trattamento dei Dati


2. Tipologie di Dati Raccolti

Il sito raccoglie le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, cognome, indirizzo email (quando ci si iscrive alla newsletter o si compila un modulo di contatto).
  • Dati raccolti automaticamente: informazioni di navigazione, indirizzo IP, tipo di dispositivo, sistema operativo, tempo di permanenza sul sito, cookie e altre tecnologie di tracciamento.

3. Finalità del Trattamento

I dati personali vengono trattati per i seguenti scopi:

  • Gestione del sito web e dei servizi offerti: garantire il corretto funzionamento del sito e personalizzare l’esperienza utente.
  • Invio di comunicazioni e newsletter: aggiornamenti, articoli, offerte e informazioni relative al mondo esoterico.
  • Risposta a richieste e assistenza clienti: interazione con gli utenti tramite form di contatto o email.
  • Miglioramento del sito e analisi statistiche: monitoraggio del traffico e delle interazioni degli utenti tramite strumenti di analisi (es. Google Analytics).
  • Adempimenti legali e obblighi fiscali: gestione degli obblighi previsti dalla normativa vigente.

4. Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei dati si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR) per l’iscrizione alla newsletter e l’utilizzo dei cookie non essenziali.
  • Esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR) per l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente.
  • Obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR) per adempiere a obblighi normativi e fiscali.
  • Legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f GDPR) per migliorare i servizi e garantire la sicurezza del sito.

5. Modalità di Trattamento e Conservazione dei Dati

I dati sono trattati in modo lecito e trasparente, tramite strumenti informatici e misure di sicurezza adeguate.

  • Conservazione: i dati personali vengono conservati per il tempo necessario agli scopi per cui sono stati raccolti. I dati per finalità di marketing (es. newsletter) vengono conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’utente.
  • Protezione dei dati: il sito utilizza protocolli di sicurezza come HTTPS e sistemi di protezione contro accessi non autorizzati.

6. Condivisione dei Dati con Terze Parti

I dati possono essere condivisi con:

  • Strumenti di analisi e marketing (es. Google Analytics) per il monitoraggio del traffico e delle performance del sito.
  • Autorità competenti, in caso di obblighi legali o richieste da parte delle forze dell’ordine.

I dati non vengono venduti o ceduti a terzi per fini commerciali.


7. Diritti dell’Utente

Ai sensi del GDPR, l’utente ha diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali e ottenerne una copia.
  • Richiedere la rettifica o cancellazione dei dati.
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento (es. disiscrizione dalla newsletter).
  • Opporsi al trattamento o richiedere la limitazione del trattamento.
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali se ritiene che il trattamento non sia conforme alla normativa vigente.

Le richieste possono essere inviate a contatti@thewitchcraft.it


8. Cookie Policy

Il sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione. Per maggiori dettagli su quali cookie vengono utilizzati e come gestirli, consulta la Cookie Policy del sito.


9. Modifiche alla Privacy Policy

Questa informativa può essere aggiornata periodicamente. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la data di aggiornamento.

Se hai domande sulla presente Privacy Policy, contattaci a contatti@thewitchcraft.it